
Innovazioni nella neurostimolazione per il trattamento delle dipendenze
Le dipendenze rappresentano una delle sfide più complesse e diffuse nel campo della medicina moderna.
Home » dipendenze e neuroscienze
Le neuroscienze offrono una chiave fondamentale per comprendere i meccanismi alla base delle dipendenze da cocaina, alcol, oppiacei e altre sostanze. In questa sezione sono raccolti tutti gli articoli che approfondiscono come il cervello viene alterato dall’uso prolungato di sostanze e quali aree neurali sono coinvolte nei comportamenti compulsivi legati alla dipendenza.
Tecniche avanzate come la Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS) rappresentano il ponte tra le scoperte neuroscientifiche e le soluzioni terapeutiche concrete. Attraverso il Metodo Gallimberti, che integra le più recenti evidenze sul funzionamento cerebrale, è oggi possibile intervenire sui circuiti neurali compromessi e promuovere un reale recupero.
Questa raccolta di articoli è pensata per pazienti, famiglie e operatori sanitari, con l’obiettivo di offrire conoscenza, strumenti e nuove prospettive nella lotta alle dipendenze, partendo dal funzionamento del cervello.
Le dipendenze rappresentano una delle sfide più complesse e diffuse nel campo della medicina moderna.
La scienza medica si trova sempre più spesso a esplorare territori innovativi per affrontare le
Centro specializzato nella disintossicazione da cocaina, percorsi terapeutici personalizzati e supporto psicologico per uscire dalla dipendenza.
Copyright © 2024 Studio Gallimberti & Partners srl stp
Milano – Largo Volontari del Sangue, 1 – 20133 | Padova – Via Milazzo, 10c – 35139 | Roma – Via Botero, 61 – 00179
P.Iva 09284340966